I fuochi d’artificio affascinano sia adulti che bambini, ma immortalarli può risultare una sfida in particolare per le persone alle prime armi.
A meno che non si utilizzino i famosi trigger, strumenti che permettono alla fotocamera uno scatto immediato quando si innesca una variazione luminosa, ma con questo ci si perde la maggior parte del divertimento, bisogna utilizzare la seguente tecnica.
Per prima cosa bisogna attrezzarsi di un buon treppiede robusto, in modo da poter gestire tempi lunghi senza soffrire di problemi di mosso, preferibilmente usare un qualche strumento che permetta uno scatto remoto in modo da evitare il micromosso in fase di scatto.
La durata dello scatto dipende un po’ dalla durata del fuoco artificiale che si vuole fotografare però sicuramente nell’ordine di qualche secondo, in modo da tracciare la scia che gli stessi lasciano, invece di immortalare solamente il flash che producono. Usando dei tempi più lunghi si riesce a immortalare una sequenza di fuochi.
Consiglio una sottoesposizione, se si espone per la luce dei fuochi in modo che gli stessi non risultino troppo sovraesposti.
Buoni fuochi a tutti!
Leave a Reply
Nessuna risposta.
No responses yet