Per fotografare i fulmini serve per prima cosa di armarsi di tanta pazienza e avere tanta fortuna! Purtroppo, come sappiamo, non è deterministico il luogo e la tempistica dove cadrà la scarica elettrica.
Quindi si procede come segue, per prima cosa si cerca un luogo sicuro per noi e la nostra fotocamera, e poi si inizia a costruire il set di cui abbiamo bisogno.
Procediamo con il posizionare il treppiede e la fotocamera in modo che compongano la scena come desideriamo ottenerla, ad esempio cerchiamo di ambientarla con un albero, con un panorama, con un palazzo ecc in modo che non sia la semplice foto di un lampo. Il posizionamento della macchina su un treppiede non è casuale perché si andrà a scattare per un tempo lungo a piacere in modo da sperare che in quel lasso di tempo avvenga un fulmine che catturi sia la nostra attenzione che quella del sensore. Sempre solito consiglio se a disposizione usare uno scatto remoto in modo da evitare micromosso.
E ora non resta che trovare il luogo adatto e avere fortuna. Mai come in questo caso che la luce sia con voi!
Leave a Reply
Nessuna risposta.
No responses yet