Quando la luce diventa un problema perché troppo intensa rispetto ai dati di scatto che vogliamo ottenere, esempio vogliamo utilizzare tempi lunghi e nemmeno chiudendo al massimo il diaframma si ottiene il risultato sperato. Oppure non si può chiudere il diaframma al massimo perché l’effetto sfuocato che si vuole ottenere verrebbe vanificato, vengono in auto i filtri ND (Neutral Density).

Sono dei filtri che vengono applicati sull’attacco a vite in fronte all’obiettivo, oppure se sono filtri a lastra nell’apposito supporto e consentono di ridurre di diversi stop, in base alla loro intensità.

ND Riduzione stop
ND2 1
ND4 2
ND8 3
ND16 4
ND32 5
ND64 6
ND128 7
ND256 8
ND512 9
ND1000 10

Questi sono i valori di commercializzazione dei filtri ND per le principali marche di filtri.

Cosa importante da ricordare, con nessuno di questi è consigliabile fotografare direttamente il sole, bisogna salire di intensità.

Tags

Leave a Reply

Nessuna risposta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *