Lago del Predil

Ciao a tutti, oggi siamo qui per parlavi di una perla del Friuli Venezia Giulia, in particolare del Lago del Predil, secondo lago naturale della regione dopo quello di Cavazzo Carnico.

Il lago prende il nome dall’abitato che dista pochi chilometri, Cave del Predil o Raibl, famoso per le omonime cave che saranno oggetto di un post del blog successivo, in quanto molto suggestive e interessanti.

Tornando al lago si tratta di un lago di origine glaciale a 10 km da Tarvisio, circondato da splendide montagne tra le quali le Cinque Punte e la Cima del Lago.

Pieno di sentieri, spicca un lungolago facilissimo da percorrere e un sacco di sentieri che raggiungono l’abitato in mezzo al bosco, sicuramente da tenere in considerazione per future escursioni.

Lago del Predil
Lago del Predil

Il lago presenta strutture ricettive lungo il suo perimetro e la possibilità di fare sport acquatici oppure balneazione nelle sue limpide acque.

Lago del Predil
Lago del Predil

Passando a argomenti meno seri il lago è noto per una leggenda: si narra che al posto di questo lago ci fosse un piccolo paesino di montagna dove i residenti erano noti per la loro freddezza. Una sera, di un rigido inverno, giunsero al paese due viandanti i quali cercarono disperatamente un rifugio in paese, trovandolo dopo vari rifiuti solo in una famiglia, la quale offrì loro, un pasto caldo e un letto dove riposarsi. Il giorno dopo tutto il paese venne sommerso, lasciando emersa solo una casa, quella che ha ospitato i due viandanti e che oggi è l’isoletta che vediamo nel lago.

L’isoletta del lago
Lago del Predil
Lago del Predil

Tags

Leave a Reply

Nessuna risposta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *