Uno degli effetti creativi più particolare che possiamo avere con meno tecnica e attrezzatura sicuramente è questo.
Per ottenere ciò ci serve:
- Macchina reflex
- Obiettivo con la possibilità di cambiare la sua focale es. un obiettivo 18-55mm, 18-105 ecc. (l’elenco non è esaustivo dipende dal risultato che volete ottenere e dalla distanza del soggetto)
Per eseguire la foto cercherete di allungare il tempo di esposizione il più possibile, nel caso siamo in pieno sole utilizzare un filtro ND per ridurre la luce incidente sul sensore e consentire dei tempi più lunghi, controllare che il diaframma sia chiuso al massimo potrebbe essere una ulteriore metodo per allungare il tempo (a meno che per effetti creativi quale la volontà di creare un bokeh particolare che comunque con questa tecnica viene in parte vanificato).
Una volta ottenuto un tempo dell’ordine di qualche frazione di secondo si procede con lo scatto, impugnando la macchina saldamente si procede con il ruotare il barilotto dell’obiettivo dalla posizione di zoom minore, focale più corta, alla focale maggiore che abbiamo. La parte centrale della foto risulterà nitida, poi man mano che si andrà verso i margini ci sarà un effetto mosso. Per ottenere delle linee dritte il movimento del barilotto deve essere costante.
Leave a Reply
Nessuna risposta.
No responses yet